Festival 2018
TINDARI/VILLA PISANI 2018
Programma:
28/07 ore 21.00 -Villa Pisani, Patti Marina
CASSANDRA
drammaturgia Elisabetta Pozzi
con il contributo di Massimo Fini
di e con Elisabetta Pozzi
scene e costumi Guido Buganza
musiche Daniele D’Angelo
Produzione Fondazione Teatro Due
05/08 ore 21.00 – Villa Pisani, Patti Marina
LE STANZE DI ULRIKE
di Silvia Ajelli
con Silvia Ajelli
regia Rosario Tedesco
produzione Teatro Biondo Palermo
in collaborazione con Orestiadi di Gibellina
08/08 ore 21.00 – Villa Pisani, Patti Marina
POMICE DI FUOCO
Confessioni postume di Ignazio Buttitta
regia di Vincenzo Pirrotta
con Filippo Luna
musiche originali di Alessio Bondì
Produzione Teatro dei due Mari
in collaborazione con Orestiadi di Gibellina
12/08 ore 5.00 -Teatro antico di Tindari – ALBA
CHE VENTO PROFONDO M’HA CERCATO
READING POETICO
di e con TINDARO GRANATA
Musicisti
Tonino Maguccio (tromba)
Andrea Pocorobba (batteria)
Produzione Teatro dei due Mari
13/08 ore 21.00 -Teatro antico di Tindari
ANTIGONE
di Sofocle
Traduzione e adattamento di Nicola Fano
Regia di Massimo Venturiello
con Massimo Venturiello, Giulia Sanna,
Ludovica Bove, Stefano De Santis, Francesco Patané,
Andrea Monno, Franco Silvestri, Andrea Colangelo,
Angelo Tanzi, Giuseppe Spezia
e con Carla Cassola nel ruolo di Tiresia
Scene Alessandro Chiti
Costumi Helga Williams
Musiche Germano Mazzocchetti
Produzioni Argot
16/08 ore 21.00 -Villa Pisani, Patti Marina
ADDABBANNA
Testo, regia e coreografia di Patrizia Veneziano Broccia
con Viviana Lombardo, Domenico Bravo,
Federica Marullo, Anna Collisani
Produzione Teatri Storici di Sicilia
17/08 ore 21.00 -Teatro antico di Tindari
MILES GLORIOSUS
di Plauto
Regia Romano Bernardi
Con Tuccio Musumeci, Miko Magistro
e con Margherita Mignemi, Debora Bernardi, Salvo Piro,
Plinio Milazzo, Maria Rita Sgarlato, Antonio Castro, Enrico Manna
18/08 – ore 21.00 Teatro antico di Tindari
GLAUCU
di Luigi Pirandello
Omaggio ad Andrea Camilleri
Regia Walter Manfrè
con Andrea Tidona, Guja Jelo
e Giupi Randazzo, Noemi Leone, Tiziana Bellassai, Virginia Bianco, Matilde Masaracchio, Manuel Manfrè, Sebastiano Presti, Sergio Spada, Alessandro Bonaccorso e con Aziz Kalas, Maurizio Modica, Angelo Vulcano, Riccardo Bulbo, Simone Puglisi, Valentina Floriddia, Flavia Giarracca, Maria Gina Taranto
Danzatrice Solista Sofia Errigo
Musiche Originali Carlo Muratori
Scenografia Simone Raimondo
Costumi Valentina Melilli
Assistente alla Regia Chiara Vitali
in collaborazione con International Theatre Center – Comiso
19/08 ore 21.00 -Teatro antico di Tindari
TROIANE
di Seneca
traduzione e drammaturgia di Fabrizio Sinisi
Regia di Alessandro Machìa
con Paolo Bonacelli e Edoardo Siravo
Alessandra Fallucchi, Marcella Favilla,
Silvia Siravo, Cecilia Zingaro, Gabriella Casali
musiche originali Francesco Verdinelli
scene Katia Titolo
costumi Sara Bianchi
assistenti alla regia Marcella Favilla, Aurora Silanos
Produzione Laros
20/08 -ore 21.00 Teatro antico di Tindari
LA CASA DEL FANTASMA
(Mostellaria) di Plauto
Adattamento e Regia Nicasio Anzelmo
Con Giovanni Carta, Giovanni Di Lonardo, Roberta Rigano,
Simone Coppo, Nicolo’ Giacalone, Roberto Carrubba,
Roberto Baldassari, Alessia Sorbello, Cinzia Mirasolo
Con la partecipazione di Monica Guazzini
Costumi Angela Gallaro
Coreografie Barbara Cacciato
Produzione Centro Teatrale Meridionale
21/08 – ore 21.00 Area archeologica di Tindari
TYNDARIS AUGUSTEA
Un Viaggio nel Tempo
Regia di Rocco Mortelliti
con Cinzia Maccagnano, Antonio Silvia, Miriam Palma,
Alessandro Scaretti, Rocco Mortelliti, Elio Crifò
Musiche di Salvo Nigro
Attrezzeria scenica Enza Mondello
Produzione Teatro dei Due Mari
in collaborazione con Sovrintendenza BB.CC.di Messina,
Assessorato Beni Culturali Regione Siciliana,
Servizio Turistico Regionale Messina – Unità Operativa di Patti,
Comune di Patti,
Università Ecampus
25/08 – ore 21.00 Villa Pisani, Patti Marina
LE RANE
di Aristofane
Regia Cinzia Maccagnano
con Cinzia Maccagnano,
Luna Marongiu, Cristina Putignano, Chiara Pizzolo, Oriana Cardaci
Musiche originali de Seta – Fontana – Lorenzi
Eseguite dal vivo da Lucrezio de Seta
Scene Rosalba Cannella – Mariella Beltempo
Produzione Bottega del Pane
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Lug | ||||||
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |